top of page

Nephilim

I Nephilim sono creature schive e solitarie, estranee alle vicende del mondo e tuttavia sono avversari temibili, da non sottovalutare. Dopo la morte, infatti, non solo il loro corpo si ricompone altrove ma ad ogni rinascita subisce anche una trasformazione. Vita dopo vita le loro ossa, strettamente connesse al potere, sono sempre più esposte e in grado, quindi, di renderli più forti.
Molti cacciatori, spinti dalle laute ricompense offerte dalle Biomacchine e incuranti del pericolo, cercano di sottrar loro frammenti ossei e potere. A Exodus è infatti comune appropriarsi della magia delle creature. I Nephilim stessi furono fra i primi a farlo, risucchiando persone dai grandi poteri nelle proprie armi.
Non si sa molto sull’origine dei Nephilim, ma alcuni ritengono che siano i discendenti dei Sette Eterni: Avidità, Lussuria, Accidia, Superbia, Gola, Invidia e Ira. Secondo la leggenda i Sette, dopo aver rubato immense ricchezze agli Spettri, scomparvero nel nulla, lasciando i loro figli senza una guida. E fu solo molto tempo dopo che, grazie a Eszero, l’immortale Regina di Ghiaccio, la spietata sovrana, si riunirono. Il suo regno esiste ancora oggi, ma la capitale, così come il resto del suo territorio, è estremamente difficile da trovare. Solo i più coraggiosi o più sfortunati, ovvero i suoi prigionieri, hanno il privilegio di visitare quelle terre misteriose. Eszero sfrutta la loro venuta al fine di creare nuove, potentissime armi. Ingloba i loro poteri e le loro anime in ogni tipo di mezzo bellico a sua disposizione, senza mostrare alcuna pietà. E quando un cacciatore incontra la sua strada la Regina di Ghiaccio sfrutta la situazione a suo vantaggio. Diventano solo pedine per i suoi giochi crudeli.
Eszero è temeraria e spietata, ma non è immune da tutti i timori. Ha reclamato i Nephilim e la capitale, ma se i Sette dovessero ricomparire, potrebbe perdere tutto molto velocemente.

112 inter.jpg
bottom of page