top of page

Figlie della Cattedrale

La Cattedrale dei Sussurri, una cittadella fluttuante bianca come la perla e radiosa come la luce dell’alba, cela segreti che nessuno, su Exodus, è mai riuscito a svelare.
Sospesa sopra un gigantesco cratere nel cuore dell’oceano, domina l’orizzonte come una visione sacra e inaccessibile.
Sul fondo del cratere giacciono cristalli iridescenti, pietre preziose e strane rocce bianchissime, simili al materiale di cui è composta la Cattedrale stessa.
Antiche leggende narrano che quel luogo fosse un tempo una miniera ritenuta maledetta: chi vi scavava, si dice, non rivedeva mai più la luce del sole. Una vena di gas letale condannò il sito all’abbandono e all’oblio.
Al centro dell’enorme cratere, sospesa nel vuoto, galleggia la Cattedrale dei Sussurri: una vera e propria cittadella, trattenuta da quattro cavi bianchi, infinitamente resistenti e quasi indistruttibili, ancorati a piloni monumentali disposti secondo i punti cardinali. Su questi, sono incise diverse scritte in runico: a Nord Regina, a Sud Sogno, a Ovest Anima e, infine, a Est Desiderio.
Tutt’altro che casuali, non sono semplici decorazioni: esse indicano i nomi delle quattro Figlie della Cattedrale, entità enigmatiche metà umane e metà macchine, guardiane delle porte e delle ali della Cittadella. Ogni ala riflette la personalità della Figlia che la governa: corridoi infiniti che nascondono, confondono, raccontano e intrappolano, plasmati da sogni e memorie, desideri e paure.
La Cattedrale è un labirinto di enigmi. Nessuno conosce l’identità del suo costruttore, né chi abbia dato vita alle Figlie, così perfette. C’è chi addirittura ipotizza l’esistenza di una quinta Figlia, un’ombra dimenticata, la vera custode dei misteri celati tra le fondamenta della Cattedrale. Colei che tutto osserva, silenziosa, dall’ala nascosta che nessuno ha mai trovato. Ma questo è un mondo ammantato di mistero e segreti, e nessuno ne conosce la verità.

112 inter.jpg
bottom of page